Now Reading
Installazioni luminose di Michał Korchowiec – artista poliedrico

Installazioni luminose di Michał Korchowiec – artista poliedrico

Nel mondo dell’interior design, ci sono artisti che vanno oltre la creazione di spazi funzionali, trasformando ogni progetto in un’opera d’arte senza tempo. Uno di questi è Michał Korchowiec, che incanta con la sua estetica raffinata e la sua visione unica.

Nato nel 1987 con un occhio per l’estetica e una passione per l’arte, Michał Korchowiec è un artista poliedrico conosciuto per la sua maestria nell’arte di trasformare spazi ordinari in oasi di bellezza e funzionalità. Artista visivo, scenografo teatrale e regista, nel 2012 si è laureato in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Cracovia. Oggi è autore e coautore di diverse decine di mostre in Polonia e all’estero, presentando dipinti, videoarte e installazioni. Dal 2009, come autore di scene, costumi e luci, ha collaborato con numerosi registi in Polonia, Germania, Islanda e Giappone.

fot. Michał Lichtański

Durante la solitudine del periodo del lockdown, la passione di Korchowiec per l’arte si estende anche al design, settore nel quale affina piano piano le sue abilità, scoprendo una nuova passione: quella per la trasformazione dei concetti astratti in realtà tangibili, nella creazione di spazi che ispirino e migliorino la vita delle persone. L’ispirazione arriva da qualsiasi cosa, tuttavia, è l’osservazione dell’interazione tra spazio e persone che alimenta la sua creatività, fornendo preziose intuizioni su come progettare spazi che siano sia esteticamente belli che funzionali.

“I miei oggetti sono venuti da me da soli – nel momento più difficile della mia vita, circa a metà del lockdown. Dovevo popolare la mia isola, piena di ritratti grigi dei miei antenati morti. Senza le mie sculture di luce, la mia depressione si trasformerebbe in follia. Non c’era altra opzione; i primi oggetti sono stati creati per me.”

Durante alcuni mesi di vita in Islanda in inverno, arriva l’ispirazione per la sua linea di lampade create per Desa Home Today.

“Impaurito dalla notte polare, ho comprato una lampadina riscaldante rossa. Mi ha aiutato molto e ho deciso di ricreare questa sensazione nelle mie opere.”

fot. Michał Lichtański

Nel suo lavoro Korchowiec combina in modo armonioso l’eleganza di elementi classici con l’innovazione moderna creando oggetti di design che catturano l’immaginazione. Linee pulite e forme geometriche con attenzione artigianale ai dettagli. L’artista ama mescolare materiali e texture in modo creativo, creando contrasti intriganti che catturano l’attenzione e stimolano i sensi. La sua attenzione per i dettagli e la sua ricerca incessante della perfezione si riflettono in ogni progetto, garantendo risultati straordinari e duraturi. Una perfetta unione tra forma, funzione e bellezza.

Ciò che rende le lampade di Korchowiec così straordinarie è la loro versatilità. Dal design minimalista alla sfarzosa eleganza, ogni lampada si adatta a ogni stile e ambiente. Le sue creazioni possono essere utilizzate per illuminare salotti, cucine, uffici e spazi commerciali, aggiungendo un tocco di raffinatezza e fascino ovunque siano collocate.

La Versatilità delle lampade di Korchowiec

Vedi anche
craftica salone del mobile 2025

Tra i pezzi più celebri prodotti per Desa Home Today, quelli della collezione “Luminosa Serenità”, che presenta lampade sospese con sfere di vetro soffiato che diffondono una luce morbida e avvolgente, creando un’atmosfera di calma e tranquillità. Queste opere d’arte luminose sono perfette per ambienti rilassanti come camere da letto e sale d’attesa. In contrasto, le lampade della serie “Fascino Industriale” di Korchowiec sono caratterizzate da linee pulite e materiali robusti come il metallo e il vetro, evocando un’estetica industriale e contemporanea. Perfette per loft urbani e spazi moderni, queste lampade aggiungono un tocco di carattere e personalità a qualsiasi ambiente.

Michał Korchowiec
fot. Michał Lichtański

Tecnologia e sostenibilità

Oltre alla loro bellezza estetica, le lampade studiate da Korchowiec per Desa Home Today sono anche all’avanguardia in termini di tecnologia e sostenibilità. L’artista ha utilizzato materiali riciclabili e riciclati: vecchi paralumi, bicchieri e calici unici degli anni 1920-1980, prodotti in vetrerie polacche. Il cuore degli oggetti sono i filtri in vetro realizzati in vetro colorato, che cambiano il colore visibile della luce da una lampadina in un arcobaleno. Gli oggetti possono essere utilizzati con o senza filtri, grazie ai quali è possibile influenzare le emozioni. È stato dimostrato che la luce colorata ha proprietà curative e aiuta ad alleviare l’ansia. Elementi in vetro ritrovati provenienti da mondi diversi, da spazi e tempi diversi; da cose a cui le persone hanno rinunciato, ma che ritrovano la loro bellezza, cambiando funzione. In più molte delle sue creazioni incorporano illuminazione a LED ad alta efficienza energetica che dimostra il suo impegno per la riduzione dell’impatto ambientale.

Michał Korchowiec si distingue come uno dei più brillanti talenti contemporaneo per la sua visione audace, la sua maestria tecnica e la sua passione per la creazione di spazi straordinari. Con un occhio per il dettaglio e una mente aperta all’innovazione, influenza lo spazio intorno a noi con le sue creazioni uniche e senza tempo. Il suo lavoro non solo trasforma gli ambienti, ma anche le vite di coloro che li abitano, portando bellezza, ispirazione, un senso di meraviglia nel mondo, l’atmosfera di intimità. Scegliete voi stessi. Le lampade possono essere personalizzate.


©studioflaminio _ design culture Magazine _ All Rights Reserved